Nel suo studio, Manuele Montesanti ci guida attraverso un approfondimento sull’Audio Processing creativo, illustrando il percorso del suono all’interno di una DAW come Cubase. Dall’equalizzazione alle mandate, fino alla programmazione su Yamaha Montage, il video è un viaggio tecnico e artistico nel mondo della produzione musicale.
Il percorso del suono: dalle insert alle mandate
Montesanti analizza il flusso del suono all’interno di una DAW, spiegando dettagliatamente le zone di insert, l’equalizzazione e l’utilizzo delle mandate. Questo processo è fondamentale per ottenere un mix pulito e professionale, ottimizzando la qualità sonora di ogni traccia.
Programmazione e Sound Design su Yamaha Montage
Dopo aver esplorato l’audio processing, il focus si sposta sulla programmazione avanzata e il sound designing su Yamaha Montage. Manuele dimostra come modellare i suoni in modo creativo, sfruttando le potenzialità di questo potente sintetizzatore per generare timbri unici e coinvolgenti.
Scopri di più su Yamaha Montage e le sue incredibili capacità di sintesi e sound design.

Yamaha YC88
Acquistalo subito da Thomann!
Ospiti speciali: Carlo Castellano e Alessio Meleo
Durante la diretta video, sono intervenuti anche i sound engineer e sound designer Carlo Castellano e Alessio Meleo, arricchendo la discussione con il loro know-how tecnico e condividendo preziose informazioni sulle tecniche di produzione audio.
Creazione di groove per remix e improvvisazione
Nella parte finale del video, Montesanti applica le tecniche discusse per creare groove innovativi, ideali per remix e performance live. Infine, attraverso l’improvvisazione di soli, dimostra il potenziale espressivo degli strumenti digitali e della sintesi sonora.
Questo video rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia migliorare le proprie competenze in produzione musicale, mixaggio e sound design.