In questo video, analizziamo il Korg Multi/Poly, un sintetizzatore che combina l’estetica classica con tecnologie all’avanguardia. Design Ispirato al Passato Il Multi/Poly richiama il design del leggendario Mono/Poly, con un pannello frontale blu e inserti in legno. Una caratteristica distintiva è la presenza di un KAOSS pad sopra le wheel …
tastieristi.it
Nel video in esame, Enzo Messina offre una dettagliata analisi della Korg Oasys, una workstation rivoluzionaria nel mondo dei sintetizzatori. Introduzione alla Korg Oasys La Korg Oasys rappresenta un punto di svolta nel design delle workstation, introducendo un’architettura di sintesi aperta (Open Architecture Synthesis System) che consente una vasta gamma …
Quincy Jones: Innovazione e Maestria nella Produzione Musicale – con Manuele Montesanti
Nel suo studio, Manuele Montesanti ci guida alla scoperta di Quincy Jones, una delle figure più influenti nella storia della produzione musicale. Dalle sue innovative tecniche di arrangiamento alle produzioni leggendarie, Jones ha definito nuovi standard per il sound moderno. Ospite speciale della diretta è Doctor Mix, noto youtuber e …
Nel suo studio, Manuele Montesanti ci guida attraverso un approfondimento sull’Audio Processing creativo, illustrando il percorso del suono all’interno di una DAW come Cubase. Dall’equalizzazione alle mandate, fino alla programmazione su Yamaha Montage, il video è un viaggio tecnico e artistico nel mondo della produzione musicale. Il percorso del suono: …
Rivivere il leggendario Yamaha DX7 su Montage: conversione, groove e solo con Manuele Montesanti
Il Yamaha DX7 ha segnato la storia della musica elettronica con il suo inconfondibile suono FM. In un nuovo video, Manuele Montesanti ci guida attraverso il processo di conversione dei suoi suoni iconici per Yamaha Montage, trasformandoli in strumenti moderni e versatili. La sintesi FM: concetti di base e applicazioni …
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo della musica, aprendo nuove possibilità creative. Manuele Montesanti, nel video “Grooviamo con l’A.I? …certo che sì”, ci mostra come sfruttare le tecnologie avanzate per dare vita a groove innovativi e sonorità inedite. Smells Like Teen Spirit e il Time Detecting di Cubase 🎸 Durante …
La Yamaha MODX8+ rappresenta un’evoluzione significativa nella linea di sintetizzatori Yamaha, offrendo una combinazione di potenza sonora e portabilità che la rende ideale per musicisti professionisti e appassionati. Caratteristiche Principali Portabilità e Design Nonostante le sue avanzate capacità, la MODX8+ mantiene un peso ridotto di soli 13,8 kg, facilitando il …
Se sei alla ricerca di una tastiera professionale per organo, piano elettrico e synth, probabilmente ti sarai imbattuto in due modelli di alto livello: Nord Electro 6D e Viscount LegendOne. Entrambi offrono un suono di qualità e caratteristiche avanzate, ma quale fa al caso tuo? In questo articolo, confrontiamo le …
Arturia AstroLab: Il Sintetizzatore da Palco Avanguardistico per Musicisti Esigenti
L’Arturia AstroLab è una tastiera da palco a 61 tasti che combina la potenza della sintesi sonora con controlli intuitivi e un ecosistema innovativo, permettendo ai musicisti di esprimere la propria creatività e di passare senza soluzione di continuità dallo studio al palco. Caratteristiche Principali Scheda Tecnica Per ulteriori …
Arturia MiniBrute 2: Sintetizzatore Analogico Semi-Modulare per Musicisti Moderni
L’Arturia MiniBrute 2 è un sintetizzatore analogico semi-modulare che rappresenta l’evoluzione del leggendario monosynth MiniBrute. Progettato per offrire una versatilità sonora senza precedenti, combina la potenza dell’analogico con una patch bay modulare, rendendolo ideale sia per i neofiti che per gli esperti del sound design. Caratteristiche Principali Scheda Tecnica Per …