Se stai cercando un delay analogico da tavolo che unisca versatilità, design accattivante e un suono caldo e potente, allora lo Zen Delay di Erica Synths potrebbe diventare il tuo nuovo strumento preferito. Un delay ispirato ai live set e all’improvvisazione Il Zen Delay nasce dalla collaborazione tra Erica Synths …
tastieristi italiani
In questo video, viene presentata una dettagliata dimostrazione delle caratteristiche e delle funzionalità del NUX NPK-20, un pianoforte digitale portatile progettato per soddisfare le esigenze di musicisti sia principianti che professionisti. Caratteristiche Principali del NUX NPK-20 Approfondimento Tecnico Durante il video, vengono esplorate in dettaglio le capacità sonore del NPK-20, …
Roland V-STAGE 88: quattro motori sonori indipendenti e meccanica pesata
Enzo Messina oggi ci offre una dettagliata dimostrazione delle funzionalità avanzate della Roland V-STAGE 88, evidenziando come questo strumento sia progettato per soddisfare le esigenze dei musicisti professionisti. Caratteristiche Principali della Roland V-STAGE 88 Approfondimento Tecnico Nel video, Enzo Messina esplora in dettaglio le capacità sonore della V-STAGE 88, dimostrando …
Scopri con Giuseppe De Rosa come ricreare il sound irresistibile di 24K Magic di Bruno Mars sul Roland Fantom! In questo video, analizziamo ogni dettaglio del brano originale e lo riproduciamo fedelmente utilizzando le potenti funzionalità di questo incredibile workstation. Dalle iconiche linee di basso ai sintetizzatori avvolgenti, fino agli …
Korg MS-20 Mini – Il leggendario sintetizzatore analogico in versione compatta
Il Korg MS-20 Mini è la riedizione autentica del celebre MS-20, mantenendo il suo suono analogico potente, il caratteristico filtro risonante e l’iconico pannello di patching. Perfetto per sound designer, produttori e musicisti, questo strumento offre tutte le funzionalità originali in un formato ridotto del 86% rispetto al modello classico. …
L’Hammond Suzuki XK-5 rappresenta l’apice degli organi portatili, combinando la tecnologia vintage degli anni ’50 con le innovazioni del XXI secolo. Questo strumento è progettato per soddisfare le esigenze di artisti, istituzioni, chiese, aziende di backline e studi di registrazione, offrendo il leggendario suono, il feeling e l’anima dell’originale B-3 …
Korg multi/poly: Sintetizzatore a Modellazione Analogica di Nuova Generazione
In questo video, analizziamo il Korg Multi/Poly, un sintetizzatore che combina l’estetica classica con tecnologie all’avanguardia. Design Ispirato al Passato Il Multi/Poly richiama il design del leggendario Mono/Poly, con un pannello frontale blu e inserti in legno. Una caratteristica distintiva è la presenza di un KAOSS pad sopra le wheel …
Nel video in esame, Enzo Messina offre una dettagliata analisi della Korg Oasys, una workstation rivoluzionaria nel mondo dei sintetizzatori. Introduzione alla Korg Oasys La Korg Oasys rappresenta un punto di svolta nel design delle workstation, introducendo un’architettura di sintesi aperta (Open Architecture Synthesis System) che consente una vasta gamma …
Quincy Jones: Innovazione e Maestria nella Produzione Musicale – con Manuele Montesanti
Nel suo studio, Manuele Montesanti ci guida alla scoperta di Quincy Jones, una delle figure più influenti nella storia della produzione musicale. Dalle sue innovative tecniche di arrangiamento alle produzioni leggendarie, Jones ha definito nuovi standard per il sound moderno. Ospite speciale della diretta è Doctor Mix, noto youtuber e …
Nel suo studio, Manuele Montesanti ci guida attraverso un approfondimento sull’Audio Processing creativo, illustrando il percorso del suono all’interno di una DAW come Cubase. Dall’equalizzazione alle mandate, fino alla programmazione su Yamaha Montage, il video è un viaggio tecnico e artistico nel mondo della produzione musicale. Il percorso del suono: …