In questo video, analizziamo il Korg Multi/Poly, un sintetizzatore che combina l’estetica classica con tecnologie all’avanguardia.
Design Ispirato al Passato
Il Multi/Poly richiama il design del leggendario Mono/Poly, con un pannello frontale blu e inserti in legno. Una caratteristica distintiva è la presenza di un KAOSS pad sopra le wheel di pitch bend e modulation, offrendo un’interfaccia tattile per il controllo del suono.
Caratteristiche Tecniche Avanzate
- Polifonia: fino a 60 voci, variabili in base alle impostazioni.
- Oscillatori: quattro per voce, con tre tipi principali:
- Classic: onde virtual analogiche.
- Digital: wavetable con 200 tabelle predefinite e possibilità di importarne di nuove.
- Waveshaper: per una modellazione sonora più complessa.
- Filtri: due per voce, con emulazione di circuiti analogici.
- Effetti Integrati: includono Decimator, EQ grafico, compressori, modulazioni e riverberi.

Korg Modwave MKII
Acquistalo subito da Thomann!
Funzionalità Innovative
Il Multi/Poly introduce il Motion Sequencing 2.0 e la funzione Kaoss Physics, che aggiungono movimento e complessità timbrica alle performance.
Conclusioni
Il Korg Multi/Poly rappresenta una fusione tra il fascino vintage e le moderne tecnologie di sintesi, offrendo versatilità sia in studio che dal vivo. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale di Korg.