Home » Blog » Grooviamo con L’A.I? Certo che si 🤟!

Grooviamo con L’A.I? Certo che si 🤟!

L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo della musica, aprendo nuove possibilità creative. Manuele Montesanti, nel video “Grooviamo con l’A.I? …certo che sì”, ci mostra come sfruttare le tecnologie avanzate per dare vita a groove innovativi e sonorità inedite.


Smells Like Teen Spirit e il Time Detecting di Cubase 🎸

Durante il video, Montesanti utilizza “Smells Like Teen Spirit” per dimostrare il time detecting di Cubase, una funzione che permette di analizzare e modificare il timing delle tracce audio in modo intuitivo. Questo strumento è essenziale per riarrangiare brani, creare remix e adattare il groove in tempo reale.


Yamaha Montage M e il potere del sound design 🎹

Uno degli strumenti protagonisti del video è il Yamaha Montage M, un sintetizzatore avanzato che combina sintesi potente e gestione di sample innovativi. Grazie a tecnologie all’avanguardia, offre suoni espressivi, dinamici e adatti a ogni genere musicale, rendendolo perfetto per studio e live performance.


Il plug-in E.S.P. di Yamaha: nuova frontiera del sound shaping 🎛️

Montesanti esplora anche le potenzialità del plug-in E.S.P. di Yamaha, uno strumento rivoluzionario che consente di modellare il suono con un dettaglio straordinario. Grazie a questa tecnologia, è possibile creare texture sonore uniche, perfette per produzioni elettroniche, colonne sonore e sperimentazioni musicali.


Yamaha MODX8+

Yamaha MODX8+

1.739 €

Acquistalo subito da Thomann!


Tecnologia e creatività: un connubio vincente 🎼✨

Uno degli aspetti più affascinanti del lavoro di Montesanti è la sua capacità di coniugare la tradizione musicale con le innovazioni tecnologiche. Attraverso un’attenta selezione di strumenti digitali e algoritmi intelligenti, riesce a ottenere suoni dinamici e coinvolgenti, dimostrando come la tecnologia non sia solo un supporto, ma un vero e proprio strumento creativo.

L’integrazione dell’AI nella musica non sostituisce l’artista, ma lo affianca, permettendogli di esplorare nuove sonorità e strutture musicali. Montesanti enfatizza come queste tecnologie non siano un limite alla creatività, bensì un’opportunità per espandere il proprio linguaggio musicale e portare la produzione musicale a un livello superiore.


Intelligenza Artificiale e Musica: il futuro è già qui! 🚀

Grazie a queste innovazioni, l’A.I. diventa un vero e proprio partner creativo, capace di ampliare le possibilità espressive di ogni musicista. Con strumenti come Cubase, Yamaha Montage M e il plug-in E.S.P., la sperimentazione musicale raggiunge un nuovo livello.

🔹 Grooviamo con l’A.I? Certo che sì! 🔹