Home » Blog » Korg Multi/Poly: Il Ritorno di un Classico in Chiave Moderna

Korg Multi/Poly: Il Ritorno di un Classico in Chiave Moderna

Nel 2025, Korg ha riportato in auge il leggendario sintetizzatore Mono/Poly con il lancio del Multi/Poly, un sintetizzatore a modellazione analogica di nuova generazione. Questo strumento combina la calda sonorità analogica con la flessibilità e la potenza del digitale, offrendo ai musicisti e ai sound designer un’esperienza sonora senza precedenti.


Un Design che Omaggia il Passato

Il Multi/Poly presenta un’estetica che richiama il suo predecessore degli anni ’80, con un pannello frontale blu e inserti in legno. Tuttavia, sotto questa veste vintage si cela una tecnologia all’avanguardia che sfrutta la modellazione analogica per riprodurre fedelmente le caratteristiche dei circuiti analogici originali.

Korg Minilogue

Korg Minilogue

477 €

Acquistalo subito da Thomann!



Caratteristiche Tecniche del Korg Multi/Poly

  • Polifonia: Fino a 60 voci, variabili in base alle impostazioni
  • Oscillatori: Quattro per voce, con tre tipi principali:
    • Classic: Onde virtual analogiche
    • Digital: Wavetable con 200 tabelle predefinite e possibilità di importarne di nuove
    • Waveshaper: Per una modellazione sonora più complessa
  • Filtri: Due per voce, con emulazione di circuiti analogici storici come il Mono/Poly, MS-20, Mini e Pro
  • Inviluppi: Quattro DAHDSR per voce, con modelli derivati da sintetizzatori vintage
  • LFO: Cinque per voce
  • Effetti Integrati: Tre blocchi di effetti per layer, master reverb e EQ parametrico
  • Funzionalità Avanzate: Kaoss Physics, Motion Sequencing 2.0, Layer Rotate
  • Tastiera: 37 tasti semi-pesati, sensibili alla velocity e al rilascio
  • Connettività: MIDI In/Out, USB-B, ingresso per pedale damper, uscite audio stereo
  • Dimensioni: 566 x 319 x 93 mm
  • Peso: 3,5 kg
  • Accessori Inclusi: Alimentatore esterno (KA390VI) e custodia morbida

Innovazioni Tecnologiche

Modellazione Analogica Avanzata

Il Multi/Poly utilizza una tecnologia di modellazione analogica di nuova generazione, che permette di riprodurre con precisione le variazioni timbriche e le imperfezioni dei circuiti analogici originali. Ogni voce dispone di una “Virtual Voice Card” che emula le caratteristiche uniche dei componenti hardware analogici, offrendo una sonorità organica e realistica.

Kaoss Physics e Motion Sequencing 2.0

Il Kaoss Physics introduce un’interfaccia tattile X/Y che consente di controllare in tempo reale i parametri del suono, simulando il comportamento fisico di un oggetto in movimento. Il Motion Sequencing 2.0 permette di animare i suoni con modulazioni complesse e dinamiche, aggiungendo profondità e movimento alle performance.

Layer Rotate

Questa funzione innovativa consente di attivare nuovi programmi a ogni pressione di un tasto, creando variazioni timbriche naturali e texture sonore in continua evoluzione.


Disponibilità e Prezzo

Il Korg Multi/Poly è disponibile presso i rivenditori autorizzati e sul sito ufficiale di Korg. Il prezzo può variare in base al paese e al rivenditore. Per maggiori informazioni e per acquistare il prodotto, visita il sito ufficiale di Korg:

🔗 Korg Multi/Poly – Sito Ufficiale


Conclusione

Il Korg Multi/Poly rappresenta un perfetto equilibrio tra il fascino del suono analogico vintage e le possibilità offerte dalla tecnologia digitale moderna. Con le sue caratteristiche avanzate e la qualità sonora eccezionale, è uno strumento ideale per musicisti, produttori e sound designer che cercano un sintetizzatore versatile e potente.