L’azienda italiana è riuscita nell’impresa di creare un ibrido che unisse alla sfera delle simulazioni…
Michele Di Mauro
Michele Di Mauro
Da sempre appassionato di musica, suona dall’età di quindici anni la chitarra e dal 2021 collabora con Synth Cloud per la stesura di articoli e testi. Conseguita la laurea in Giurisprudenza, svolge la professione di consulente legale a cui alterna l’attività fotografica. Affascinato dal mondo dei sintetizzatori e dal genere sperimentale degli anni Settanta, adora carpirne segreti e sfumature, quale occasione migliore se non con Synth Cloud?
-
-
La Kross 2 è l’evoluzione della prima serie, una workstation funzionale nata qualche anno fa…
-
Korg TR, un autentico tuffo nel passato. Detta così, potrebbe far pensare ad un elemento…
-
Le prime note suonano come una dichiarazione di intenti, un messaggio in cui la casa…
-
A primo impatto le sonorità evocate dalle mani esperte del Nostro sullo strumento di casa…
-
In un universo di scocche grigie, nere, poco o nulla intriganti, l’eleganza del blu della…
-
Ambientazioni da pellicola sci-fi, qualità e sapore di concretezza sono gli elementi su cui ha…
-
Un pianoforte digitale da palco e non decisamente economico ma con buone risorse, in particolare…
-
Il confronto offerto dal video di Enzo rappresenta uno di quegli snodi attraverso cui si…
-
Diciamolo, la palette dei colori del video di MeX è più che mai variegata (termine…